La Zuppa di zucca e patate è un primo piatto avvolgente, caldo, sostanzioso e molto sano. La mia versione di questa zuppa non prevede panna, burro o altri ingredienti di origine animale.
Mi piace preparare con amore e dedizione le zuppe e lo faccio solo con ingredienti di ottima qualità: verdure fresche prese al banchetto di fiducia, olio buono, poco sale ma diverse spezie ed erbe aromatiche coronano e insaporiscono il mio piatto.
Che cos’è la Zuppa di zucca e patate:
Le zuppe possono essere preparate in diversi modi e con diverse verdure. Si può aggiungere anche un cereale, come riso, farro o orzo, o bruschettare del pane e inserirlo a cubetti nella zuppa.
Per i più golosi seguite questo trucchetto: prendete un piatto fondo e ricoprite le base con pane bruschettato fatto a pezzetti, coprite con una spolverata di parmigiano, versate la zuppa, un’altra spolverata di parmigiano, olio e gustate!!
La Zuppa di zucca e patate è molto semplice da realizzare: basta cuocere e ammorbidire le verdure. Per dare un effetto più cremoso prelevate parte delle verdure e con l’aiuto di un minipimer frullatele con l’aggiunta del brodo vegetale o dell’acqua di cottura delle verdure.

Come si prepara la Zuppa di zucca e patate:
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla bianca
1 spicchio aglio
400 g di patate capate
500 g di zucca capata
un litro di brodo o di acqua di cottura delle verdure
Olio extravergine di oliva
noce moscata grattugiata
un cucchiaino di curcuma e di curry
una manciata di erbe aromatiche: foglie di timo, salvia, menta
una manciata di peperoncino fresco, secco o in polvere (opzionale)
Procedimento:
Sbuccia la cipolla e l’aglio e tritali finemente. Lava, sbuccia e riduci a pezzettoni le patate e la zucca.
Versa 4 cucchiai di olio in un tegame capiente e fai rosolare la cipolla e l’aglio. Una volta dorati
aggiungi le patate, la zucca per 5 minuti a fiamma vivace. Versa dell’acqua calda o del brodo fino a coprire le verdure e fai cuocere a fiamma moderata, con il coperchio per almeno 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti aggiungi le erbe aromatiche fresche. Una volta raggiunto il tempo le verdure si saranno ammorbidite. Preleva metà delle verdure e con un minipimer frullale per ottenere una consistenza cremosa e compatta. Versa l’acqua di cottura delle verdure per ottenere la giusta consistenza per la zuppa. Insaporisci con il curry, la curcuma, la noce moscata e il pepe.
Versa la zuppa di verdure nei piatti e guarnisci con un filo di olio e peperoncino.



Se non amai la zucca ma non volete rinunciare ad una calda e buona zuppa prova la vellutata di cavolfiore e rapa bianca!
Way cool! Some very valid points! I appreciate you writing this write-up and the rest of the site
is very good.