Una Naive in Cucina
  • Home
  • Ricette
  • Primi Piatti
  • Secondi Piatti
  • Lievitati
  • Dolci
Seleziona una pagina
Pangoccioli fatti in casa vegani

Pangoccioli fatti in casa vegani

da Astrid | Mag 5, 2020 | Dolci, Ricette

Oggi ho preparato i pangoccioli fatti in casa e sono venuti proprio come quelli del pangocciolaro della Tuscolana, chi è di Roma sa di cosa parlo, per chi non lo sa invece qui a Roma i pangoccioli di SUPERCICCIO sono una vera e propria istituzione. Non so dirvi...

Cerca una Ricetta

Ultime Ricette

  • carbonara-ricetta-veganaCarbonara vegana ricettA SEMPLICE E VELOCE
  • burger-di-tofuBurger vegani di tofu facili e veloci
  • ricotta-di-soiaRicotta di soia fatta in casa: facile ed economica
  • mozzarella-vegana-ricetta-fatta-in-casaMozzarella vegana: ricetta fatta in casa facile
  • patata-dolce-ricette-salatePatata dolce ricette salate da provare assolutamente
  • pizzette-fatte-in-casaPizzette fatte in casa di patate dolci
  • granola-salata-lenticchieGranola salata di lenticchie: RICETTA PICCANTE
  • tortino-di-zucca-salatoTortino di zucca con granola di lenticchie
  • kinder-fetta-al-latte-veganla torta kinder fetta al latte vegan
  • crema-vegana-agli-anacardiCrema vegana agli anacardi: ricetta dolce

Seguimi su Instagram

unanaiveincucina

unanaiveincucina
Ci sono quelle mattine che mi alzo e penso: “Ogg Ci sono quelle mattine che mi alzo e penso: “Oggi ho proprio voglia di Pancake!”
A te non succede di desiderare ardentemente un particolare cibo che può essere un 🥐 , un tipo di🍪o  un dolce preciso🧁?  Molto spesso ho poca voglia di mettermi in cucina e impegnarmi dietro a preparazioni lunghe ed elaboriose 🥱😴  Così la mia sfida è stata quella di trovare la ricetta più facile, veloce e genuina per ottenere 8-10 sofficissimi e leggerissimi pancake vegani!🥞  INGREDIENTI:
260 grammi di farina*
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
1 pizzico di sale
Mezza bustina di lievito **
300 ml bevanda vegetale
1 cucchiaino di olio
Cannella, scorzetta arancia o spezie a piacere  PROCEDIMENTO:
In una ciotola unisci gli ingredienti secchi e poi con una frusta unisci il latte.
Mescola per bene, scalda un padellino antiaderente e inizia a cuocere un mestolo di impasto alla volta.  CONSIGLI NAIVE:  * ormai io per i miei pancake uso la farina di castagne per questi motivi: il suo sapore naturalmente dolce mi permette di usare meno zucchero e dona una consistenza più soffice e morbida ai pancake
Ho infatti usato 130 grammi di farina di castagne e la restante integrale e farina di riso.  **puoi omettere il lievito e usare 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 cucchiaio di aceto di mele  #pancakes #pancake #pancakesfit #pancakefit #pancakeday #pancakeslover #veganpancakes #veganrecipes #veganfood #vegan #vegano #veganlife #pancakevegan #dolcivegani #colazionesana #colazioneproteica #senzauova #unanaiveincucina
La crema di anacardi è un dessert facilissimo da La crema di anacardi è un dessert facilissimo da realizzare: vegan, senza zucchero raffinato e senza gelatina!  È ideale per colazione o merenda; per farcire torte e crostate; per completare yogurt o arricchire i pancake!🍮🍰🥞  Io ti dico la verità: la mangio cosi a cucchiaiate!🥄  Pochi ingredienti, un frullatore e in pochi minuti potrai gustare una crema proteica, salutare e golosa! 😍  La ricetta è fresca fresca, la trovi da oggi sul mio blog unanaiveincucina.it 🥰
CINNAMON ROLLS VEG: RICETTA SUPER COLLAUDATA👌 CINNAMON ROLLS VEG: RICETTA SUPER COLLAUDATA👌  L’impasto è facilissimo da preparare, i tempi di lievitazione sono corti ma il profumo e la morbidezza di queste girelle alla cannella sono irresistibili 😍  INGREDIENTI:
 1 bustina di lievito disidratato o 1 panetto di lievito di birra fresco
250 ml di latte vegetale
75 grammi di zucchero
75 ml di olio di cocco
500 grammi di farina 
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaino di cardamomo
1 cucchiaino di sale  Ingredienti per il ripieno
2 cucchiai di zucchero
50 grammi di burro vegetale
1 cucchiaio di cannella
50 grammi di uvetta  PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente versa il latte e sciogli dentro il lievito. Unisci lo zucchero, l’olio, la farina, il sale e le spezie. Mescola con il gancio a uncino per 10 minuti. Lascia riposare l’impasto per 40 minuti.
Prepara il ripieno sciogliendo il burro vegetale e unendo insieme tutti gli ingredienti.
Riprendi l’impasto e con un mattarello su un piano da lavoro infarinato ottieni un rettangolo. Versa sopra il ripieno e arrotola dal lato lungo. Taglia poi in pezzi e posizionali distanziati tra loro in uno stampo. Lasciali lievitare per altri 40 minuti.
Cuoci a 180 gradi per 20 minuti.  Una volta cotti @thevegan_viking ed io abbiamo versato sopra un frosting realizzato con 75 grammi di burro d’arachidi, 1 cucchiaio di sciroppo d’agave o di cocco, 1 cucchiaino di olio di cocco, 50 grammi di zucchero e 2 cucchiai di bevanda vegetale.  Che ve lo dico a fare....SPAZIALI E SUBLIMI 😱🤤🤩
Biscotti 🍪 vegani con farina di lino: facile, v Biscotti 🍪 vegani con farina di lino: facile, veloce e non si attacca!  Per me la cucina naturale🌱 è stimolante e mi porta a combinare ingredienti nuovi, a provare e a scoprire la potenza e la versatilità di alimenti come i semi di lino per esempio!  Grazie al loro potere agglomerante i semi di lino possono essere dei validi sostituti al posto delle uova!  Per me il modo più semplice e veloce è usare la farina di semi di lino ma se avete un buon tritatutto potete frullarli voi stessi!  P.S questa frolla vegana CREA DIPE 🤩😋🤤  INGREDIENTI 
250 grammi di farina
150 grammi di farina integrale 
100 grammi di zucchero
40 ml di olio di semi
1 bicchiere di bevanda vegetale
1 cucchiaio farina di semi di lino
3 cucchiai di acqua  PROCEDIMENTO 
In una ciotolina prepara il sostituto dell’uovo unendo la farina di lino e l’acqua. Mescola e tieni da parte.
In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi, unisci quelli liquidi e per ultimo il sostituto dell’uovo.
Mescola e inizia ad impastare.
Puoi subito iniziare a preparare una crostata o dei biscotti!  Con queste dosi otterrai una pasta frolla perfetta per una crostata dal diametro di 24 cm più un altro disco di frolla.  #frollaveg #frollavegana #frolla #pastafrolla #pastafrollafattaincasa #pastafrollasenzaburro #pastafrollasenzauova #pastafrollavegana #biscottivegani #biscottiveg #dolcivegani #dolcivegan #dolciveloci #biscottiperbambini #unanaiveincucina
Torta di mele ripiene🥧🍎 Questa torta di mel Torta di mele ripiene🥧🍎  Questa torta di mele è speciale: è avvolgente, completa e cremosa grazie alle mele intere nell’impasto che smorzano la “pesantezza” dell’impasto e donano profumo, dolcezza e morbidezza!  Ma soprattutto questa torta apparteneva a mia zia, che non ho mai conosciuto, se non attraverso il suo taccuino dove si annotava le ricette collaudate. Ho voluto cimentarmi in questo dolce pensando a lei🌻
Ancora una volta grazie zia per i tuoi dolci 🍰  INGREDIENTI:
230 g burro morbido/margarina o
180 ml di olio di semi
180 g zucchero
4 uova
180 g farina
75 g maizena o amido di mais
1/2 cucchiaino di lievito
Scorza 1 arancia
Per le mele e il ripieno:
Marmellata a piacere
Una manciata di noci
Cannella in polvere
4/6mele  PROCEDIMENTO:
Lavorate il burro o l’olio con lo zucchero e aggiungete le uova, una alla volta e la scorza dell’arancia.
A parte, unite la farina, la maizena e il lievito. Uniteli al composto con le uova, mescolate e versate in una teglia di 24cm di diametro.
Lavate le mele, levate la buccia e il torsolo lasciando però le mele intere. Eliminate le estremità ma tenete da parte la calotta superiore.
Immergete le mele nell’impasto e farcitele con 1 cucchiaio di marmellata, le noci tritate e un pizzico di cannella. Infornate e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Aprite il forno e poggiate le calotte sulle mele, coprite con l’alluminio per non far scurire la torta e continuate la cottura per altri 25 minuti.  La torta che vedete in foto l’ho realizzata usando il burro ma vi ho riportato anche le dosi se volete usare l’olio o la margarina vegetale!  #tortadimele #tortadimele🍎 #tortadimelelight #tortadimeleecannella #mele #melecotogne #ricette #dolciitaliani #torta #plumcake #unanaiveincucina #colazione #sabatomattina #sabatomattinacosì #ricettevegetariane #dolcivegetariani #colazioneitaliana #colazionesana #tortadipere
Plumcake senza uova burro e latte con le mele nell Plumcake senza uova burro e latte con le mele nell’impasto: super soffice!😍😋  Volevo qualcosa di dolce che mi facesse iniziare al meglio la giornata e ho trovato proprio quello che cercavo con questo plumcake morbido, molto profumato e pieno di mele! Ho usato la farina di castagne per dare una nota ancora più aromatica ma se vuoi puoi sostituirla con farina di riso o farina di mandorle!🙂  INGREDIENTI
170 g farina 0
85 g farina di castagne 
170 g zucchero integrale
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
280 ml bevanda vegetale
100 ml di olio di semi
1 cucchiaino di aceto di mele
3 mele  PROCEDIMENTO 
Taglia le mele a cubetti e irrorale con il succo di un limone. Versa tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola bene. Aggiungi gli ingredienti liquidi e sbatti con una frusta elettrica per 5 minuti in modo da incamerare l’aria. Unisci le mele nell’impasto e mescola con una spatola e versa il composto in uno stampo da plumcake. Cuoci a 180 gradi per 45 minuti.
Seguimi su Insta

Prova

Non solo un ricettario, ma una raccolta di esperienze e appunti di gusto: le mie ricette, i migliori ristoranti e itinerari di viaggio, tendenze e tanta, tanta cucina.

unanaiveincucina

unanaiveincucina
Ci sono quelle mattine che mi alzo e penso: “Ogg Ci sono quelle mattine che mi alzo e penso: “Oggi ho proprio voglia di Pancake!”
A te non succede di desiderare ardentemente un particolare cibo che può essere un 🥐 , un tipo di🍪o  un dolce preciso🧁?  Molto spesso ho poca voglia di mettermi in cucina e impegnarmi dietro a preparazioni lunghe ed elaboriose 🥱😴  Così la mia sfida è stata quella di trovare la ricetta più facile, veloce e genuina per ottenere 8-10 sofficissimi e leggerissimi pancake vegani!🥞  INGREDIENTI:
260 grammi di farina*
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
1 pizzico di sale
Mezza bustina di lievito **
300 ml bevanda vegetale
1 cucchiaino di olio
Cannella, scorzetta arancia o spezie a piacere  PROCEDIMENTO:
In una ciotola unisci gli ingredienti secchi e poi con una frusta unisci il latte.
Mescola per bene, scalda un padellino antiaderente e inizia a cuocere un mestolo di impasto alla volta.  CONSIGLI NAIVE:  * ormai io per i miei pancake uso la farina di castagne per questi motivi: il suo sapore naturalmente dolce mi permette di usare meno zucchero e dona una consistenza più soffice e morbida ai pancake
Ho infatti usato 130 grammi di farina di castagne e la restante integrale e farina di riso.  **puoi omettere il lievito e usare 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 cucchiaio di aceto di mele  #pancakes #pancake #pancakesfit #pancakefit #pancakeday #pancakeslover #veganpancakes #veganrecipes #veganfood #vegan #vegano #veganlife #pancakevegan #dolcivegani #colazionesana #colazioneproteica #senzauova #unanaiveincucina
La crema di anacardi è un dessert facilissimo da La crema di anacardi è un dessert facilissimo da realizzare: vegan, senza zucchero raffinato e senza gelatina!  È ideale per colazione o merenda; per farcire torte e crostate; per completare yogurt o arricchire i pancake!🍮🍰🥞  Io ti dico la verità: la mangio cosi a cucchiaiate!🥄  Pochi ingredienti, un frullatore e in pochi minuti potrai gustare una crema proteica, salutare e golosa! 😍  La ricetta è fresca fresca, la trovi da oggi sul mio blog unanaiveincucina.it 🥰
CINNAMON ROLLS VEG: RICETTA SUPER COLLAUDATA👌 CINNAMON ROLLS VEG: RICETTA SUPER COLLAUDATA👌  L’impasto è facilissimo da preparare, i tempi di lievitazione sono corti ma il profumo e la morbidezza di queste girelle alla cannella sono irresistibili 😍  INGREDIENTI:
 1 bustina di lievito disidratato o 1 panetto di lievito di birra fresco
250 ml di latte vegetale
75 grammi di zucchero
75 ml di olio di cocco
500 grammi di farina 
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaino di cardamomo
1 cucchiaino di sale  Ingredienti per il ripieno
2 cucchiai di zucchero
50 grammi di burro vegetale
1 cucchiaio di cannella
50 grammi di uvetta  PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente versa il latte e sciogli dentro il lievito. Unisci lo zucchero, l’olio, la farina, il sale e le spezie. Mescola con il gancio a uncino per 10 minuti. Lascia riposare l’impasto per 40 minuti.
Prepara il ripieno sciogliendo il burro vegetale e unendo insieme tutti gli ingredienti.
Riprendi l’impasto e con un mattarello su un piano da lavoro infarinato ottieni un rettangolo. Versa sopra il ripieno e arrotola dal lato lungo. Taglia poi in pezzi e posizionali distanziati tra loro in uno stampo. Lasciali lievitare per altri 40 minuti.
Cuoci a 180 gradi per 20 minuti.  Una volta cotti @thevegan_viking ed io abbiamo versato sopra un frosting realizzato con 75 grammi di burro d’arachidi, 1 cucchiaio di sciroppo d’agave o di cocco, 1 cucchiaino di olio di cocco, 50 grammi di zucchero e 2 cucchiai di bevanda vegetale.  Che ve lo dico a fare....SPAZIALI E SUBLIMI 😱🤤🤩
Biscotti 🍪 vegani con farina di lino: facile, v Biscotti 🍪 vegani con farina di lino: facile, veloce e non si attacca!  Per me la cucina naturale🌱 è stimolante e mi porta a combinare ingredienti nuovi, a provare e a scoprire la potenza e la versatilità di alimenti come i semi di lino per esempio!  Grazie al loro potere agglomerante i semi di lino possono essere dei validi sostituti al posto delle uova!  Per me il modo più semplice e veloce è usare la farina di semi di lino ma se avete un buon tritatutto potete frullarli voi stessi!  P.S questa frolla vegana CREA DIPE 🤩😋🤤  INGREDIENTI 
250 grammi di farina
150 grammi di farina integrale 
100 grammi di zucchero
40 ml di olio di semi
1 bicchiere di bevanda vegetale
1 cucchiaio farina di semi di lino
3 cucchiai di acqua  PROCEDIMENTO 
In una ciotolina prepara il sostituto dell’uovo unendo la farina di lino e l’acqua. Mescola e tieni da parte.
In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi, unisci quelli liquidi e per ultimo il sostituto dell’uovo.
Mescola e inizia ad impastare.
Puoi subito iniziare a preparare una crostata o dei biscotti!  Con queste dosi otterrai una pasta frolla perfetta per una crostata dal diametro di 24 cm più un altro disco di frolla.  #frollaveg #frollavegana #frolla #pastafrolla #pastafrollafattaincasa #pastafrollasenzaburro #pastafrollasenzauova #pastafrollavegana #biscottivegani #biscottiveg #dolcivegani #dolcivegan #dolciveloci #biscottiperbambini #unanaiveincucina
Torta di mele ripiene🥧🍎 Questa torta di mel Torta di mele ripiene🥧🍎  Questa torta di mele è speciale: è avvolgente, completa e cremosa grazie alle mele intere nell’impasto che smorzano la “pesantezza” dell’impasto e donano profumo, dolcezza e morbidezza!  Ma soprattutto questa torta apparteneva a mia zia, che non ho mai conosciuto, se non attraverso il suo taccuino dove si annotava le ricette collaudate. Ho voluto cimentarmi in questo dolce pensando a lei🌻
Ancora una volta grazie zia per i tuoi dolci 🍰  INGREDIENTI:
230 g burro morbido/margarina o
180 ml di olio di semi
180 g zucchero
4 uova
180 g farina
75 g maizena o amido di mais
1/2 cucchiaino di lievito
Scorza 1 arancia
Per le mele e il ripieno:
Marmellata a piacere
Una manciata di noci
Cannella in polvere
4/6mele  PROCEDIMENTO:
Lavorate il burro o l’olio con lo zucchero e aggiungete le uova, una alla volta e la scorza dell’arancia.
A parte, unite la farina, la maizena e il lievito. Uniteli al composto con le uova, mescolate e versate in una teglia di 24cm di diametro.
Lavate le mele, levate la buccia e il torsolo lasciando però le mele intere. Eliminate le estremità ma tenete da parte la calotta superiore.
Immergete le mele nell’impasto e farcitele con 1 cucchiaio di marmellata, le noci tritate e un pizzico di cannella. Infornate e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Aprite il forno e poggiate le calotte sulle mele, coprite con l’alluminio per non far scurire la torta e continuate la cottura per altri 25 minuti.  La torta che vedete in foto l’ho realizzata usando il burro ma vi ho riportato anche le dosi se volete usare l’olio o la margarina vegetale!  #tortadimele #tortadimele🍎 #tortadimelelight #tortadimeleecannella #mele #melecotogne #ricette #dolciitaliani #torta #plumcake #unanaiveincucina #colazione #sabatomattina #sabatomattinacosì #ricettevegetariane #dolcivegetariani #colazioneitaliana #colazionesana #tortadipere
Plumcake senza uova burro e latte con le mele nell Plumcake senza uova burro e latte con le mele nell’impasto: super soffice!😍😋  Volevo qualcosa di dolce che mi facesse iniziare al meglio la giornata e ho trovato proprio quello che cercavo con questo plumcake morbido, molto profumato e pieno di mele! Ho usato la farina di castagne per dare una nota ancora più aromatica ma se vuoi puoi sostituirla con farina di riso o farina di mandorle!🙂  INGREDIENTI
170 g farina 0
85 g farina di castagne 
170 g zucchero integrale
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
280 ml bevanda vegetale
100 ml di olio di semi
1 cucchiaino di aceto di mele
3 mele  PROCEDIMENTO 
Taglia le mele a cubetti e irrorale con il succo di un limone. Versa tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola bene. Aggiungi gli ingredienti liquidi e sbatti con una frusta elettrica per 5 minuti in modo da incamerare l’aria. Unisci le mele nell’impasto e mescola con una spatola e versa il composto in uno stampo da plumcake. Cuoci a 180 gradi per 45 minuti.
Seguimi su Insta
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
Progettato da Astrid e Alessandro con ❤