I Muffin integrali all’avena sono dei tortini sani, leggeri ma allo stesso tempo buoni e soffici perfetti per la colazione o la merenda. Provali inzuppati nel latte o nel tè caldo!!
Ho deciso di preparare i Muffin integrali all’avena perché avevo voglia di un dolce diverso dal solito. Volevo uno di quei dolci con il prefisso “senza”. Questi MUFFIN sono SENZA BURRO, SENZA LATTE, SENZA UOVA, SENZA FARINA E ZUCCHERO RAFFINATO.
Avevo bisogno di iniziare le mie giornate con un dolcetto più salutare e leggero possibile e di completare le merende a base di tè con qualcosa che fosse diverso dai soliti biscotti!
I Muffin integrali all’avena sono perfetti per essere preparati anche all’ultimo momento: basta unire tra loro tutti gli ingredienti; cuociono in pochissimi minuti e sono buonissimi anche così caldi appena sfornati!

L’idea in più per gustare i Muffin integrali all’avena:
Puoi rendere i tuoi muffin ancora più golosi ma senza esagerare con le calorie aggiungendo dell’uvetta o una manciata di mirtilli o frutti di bosco a piacere. Se proprio non sai rinunciare al cioccolato aggiungi qualche scaglietta di cioccolato fondente all’impasto.
Consigli utili da sapere prima di preparare i Muffin integrali all’avena:
- Con queste dosi otterrai 12 muffin. Io ho usato 12 pirottini di carta usa e getta.
- Questi muffin vegani sono il frutto di varie sperimentazioni, seguendo questa ricetta otterrai dei muffin poco dolci (ci saranno solo 3 grammi di zucchero circa in ogni dolcetto)
- Se volete dei muffin più dolci in modo più naturale possibile potete optare per l’uso del latte di mandorla, l’aggiunta di una mela nell’impasto, di uno yogurt dolce, o semplicemente aggiungete più zucchero (dose massima consigliata 120 grammi)
- Io ho usato delle farine integrali. Danno un’aspetto più rustico e una consistenza più grezza ai muffin. Se non vi piace diminuite la farina integrale e aumentate il dosaggio di quella raffinata.
Ingredienti per 12 Muffin:
200 grammi di farina integrale
40 grammi di farina 0
20 grammi di amido di mais (opzionale ma te lo consiglio per dare più morbidezza)
60 ml di latte vegetale (io ho usato quello di soia)
70 ml di olio
250 ml di yogurt vegetale
70 grammi di zucchero
50 grammi di fiocchi d’avena
mezza bustina di lievito per dolci
un pizzico si sale
Procedimento:
In una ciotola capiente mescola le farine, l’amido di mais, il pizzico di sale, i fiocchi d’avena e il lievito. In un’altra ciotola unisci lo yogurt, l’olio e lo zucchero. Con l’aiuto di una frusta uniscili per bene, poi versa a filo il latte mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il composto secco a quello liquido, poco per volta evitando la formazione di grumi. Trasferisci l’impasto negli stampini dei muffin, cospargi con fiocchi d’avena a piacere e zucchero di canna e inforna a 180 gradi per 30 minuti.



Questi Muffin vegani sono piaciuti tantissimo a tutti in famiglia: l’uomo di casa ne avrà mangiati 4 solo in un giorno, io sono stata più parsimoniosa e mi sono fermata a 2 mentre Enea, il piccolo di casa ha azzardato un mozzichetto approvando in pieno la ricetta. Io per quanto possibile cercherò di evitare i dolci nei suoi primi 3 anni di vita, come raccomandato dalle guide pediatriche chiudendo però un occhio in rari eventi come questi!!