Oggi una Naive torna in cucina per preparare una deliziosa torta farcita vegana: la torta kinder fetta al latte vegan!
La torta kinder fetta al latte vegan è un dolce farcito perfetto per le giornate primaverili ed estive dove quello che ci vuole è terminare un pasto con una fetta di torta dolce e fresca.
Anche se da piccola fortunatamente non ero ossessionata dalle merendine confezionate, con il tempo, con le amicizie e con la voglia di nuovi sapori ho avuto modo di assaggiarle, mangiarle e anche io sono caduta nella loro trappola!
Ovviamente una merendina ogni tanto non può che soddisfare una voglia o toglierci un capriccio e ancora adesso mi capita di cedere di fronte al Kinder Pinguì ma, con la consapevolezza che, replicarle a casa è molto più sano, genuino e divertente!
Infatti, ho iniziato dai miei preferiti, i Pangoccioli, replicandoli addirittura in versione vegana, qui la ricetta: ci credi che sono ancora più buoni fatti in casa? Soffici, saporiti, dolci e anche più grossi?!
Invece, oggi è il momento di preparare la torta Fetta a latte sempre vegana: due morbidi strati di pan di spagna al cacao e una crema a latte fresca e corposa compongono questa torta perfetta per i giorni di festa, per una merenda sostanziosa o per un pic-nic tra amici!
Se vuoi vedere tutte le mie ricette e scoprire cosa fa una naive in cucina ogni giorno ti aspetto sul mio profilo instagram
Consigli NAIVE per ottenere una kinder fetta al latte vegan:
Se vuoi preparare questa torta avvicinandoti ancora di più alle famose merendine usa uno stampo rettangolare così che poi potrai tagliare la torta a fette per ricreare delle vere e proprie tavolette!
Con questa ricetta otterrai una torta fetta a latte vegana alta, soffice, umida, profumata e fresca.
Ti consiglio di aspettare che la base di pan di spagna si sia raffreddata per bene prima di tagliarla per farcirla.
Non ci sono dubbi: preparare questi dolci per e con i propri figli, nipoti o amici è un vero e proprio atto d’amore.
Stiamo condividendo del tempo con loro ma cosa ancora più importante: li educhiamo a mangiare in modo sano e consapevole senza dover rinunciare al gusto e al dolce!
Come si prepara la torta fetta a latte vegan:
Bisogna partire dalla preparazione del pan di spagna vegano al cioccolato composto da ingredienti facili come farina, cacao in polvere, zucchero, lievito e olio di semi. Una volta che la nostra base è pronta basta farcirla con la crema al latte vegetale.
Vediamo nel dettaglio la ricetta!


Torta kinder fetta al latte vegan
Ingredienti
- 300 grammi farina
- 60 grammi cacao amaro in polvere
- 1 bustina lievito per dolci
- 260 ml bevanda vegetale io ho usato latte di soia
- 170 ml olio di semi
- 180 grammi zucchero
ingredienti per la crema al latte
- 500 ml latte vegetale
- 3 cucchiai farina 0
- 4 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino rum o altro liquore
- 200 ml panna vegetale quella per la cucina
Istruzioni
Preparazione della base di pan di spagna
- Preriscaldate il forno ventilato a 180°. Mescolate in una ciotola farina, cacao, zucchero e lievito.Aggiungete il latte miscelato con l’olio e mescolate fino ad ottenere un’impasto morbido e omogeneo. Se fosse necessario aggiungere una tazzina di latte.
Cottura della torta
- Versate in uno stampo o sulla teglia rettangolare coperta da carta forno.Cuocete a 180° per 25 minuti circa, fate sempre la prova stecchino.Una volta cotta lasciatela raffreddare.
Preparazione della crema al latte
- Mettete la farina, lo zucchero e l’aroma scelto nella pentola e aggiungete il latte. Accendete il fuoco e fate addensare mescolando. Una volta ottenuta una crema compatta spegnete il fuoco e aggiungete la panna.Lasciate raffreddare per bene.
Assemblare la torta
- A questo punto non resta che tagliare la torta in due parti. Con un coltello incidete tutta la parte esterna della torta e mettete un filo di nylon o interdentale sulla superficie tagliata e incrociatelo come per fare una x.
- Ora che la torta è tagliata in due con molta attenzione alzate la superficie e farcite la base con la crema.
- Se avete usato uno stampo rettangolare ora è il momento di tagliarla in rettangoli.
- Lasciate raffreddare in frigorifero fino a quando serve.