Oggi facciamo insieme i gyoza vegetariani (餃子), ravioli giapponesi rosolati in padella, dall’esterno croccante e dorato e dalll’interno pieno di un goloso condimento!
Io amo la cucina orientale da dopo il mio viaggio a Tokyo, ho scoperto quanto è diversa dalla versione italianizzata che conosciamo noi e quanto è ricca di impasti base simili ai nostri. Se anche tu sei appassionato di ravioli, sushi leggi anche la ricetta del VERO ramen giapponese!
Che cosa sono i gyoza vegetariani?
I ravioli giapponesi di cui tratto oggi sono in realtà un riadattamento degli originali ravioli cinesi chiamati Jiaozi 餃子. Questi ravioli consistono in un ripieno di carne, pesce o verdura che viene racchiuso all’interno di un elastico, chiaro e sottile impasto composto da farina, acqua e sale, il quale è infine sigillato pressando i lati tra loro. Quello che distingue i ravioli cinesi da quelli giapponesi è proprio la cottura: i ravioli possono essere bolliti, stufati, fritti in padella, in inglese pan-fried o potstickers (煎餃) o per ultimi fritti totalmente, deep-fried (炸餃子).
Quindi in cosa consistono i gyoza vegetariani giapponesi?
I gyoza vegetariani per essere tali devono essere prima cotti al vapore e poi semi-fritti come i Potstickers cinesi. Questi ultimi però si differenziano dal fatto che presentano una forma generalmente più grande e l’impasto dei Gyoza giapponesi è più sottile e quindi in cottura hanno una consistenza più croccante. Anche il ripieno dei Gyoza è diverso di solito sono più pieni di aglio e il ripieno presenta una trama più fine.

Come cuocere i Gyoza vegetariani nel modo corretto
I Gyoza vanno prima cotti al vapore, dopo pochi minuti si posizionano in una padella con l’olio fino a che diventano croccanti, dorati sulla parte inferiore che appoggia al fondo. Dopo, bisogna aggiungere un po’ di acqua e coprire la padella con il coperchio per mantenere il vapore, questo è un piccolo consiglio per rendere i ravioli giapponesi morbidi e croccanti allo stesso tempo! Questa tecnica permette di conferire la migliore consistenza tradizionale ai gyoza.
Parliamo ora del ripieno per i Gyoza giapponesi
È possibile riempire i ravioli in vari modi se volete mantenere la tradizione in modo vegano ecco alcuni ripieni molto usati: cavolo cinese, erba cipollina, porro, aglio, zenzero, zucca, zucchine e funghi.
Ma la cosa più importante è: siate creativi perché potete veramente scegliere di farcirli come volete!
Io trovo che I ravioli giapponesi stiano benissimo con i funghi shijtake; mi piace la consistenza carnosa e il sapore umami, saporito, di questi funghi!
Preparare la pasta dei ravioli in casa
Può sembrare difficile all’inizio preparare l’impasto dei ravioli giapponesi a casa, ma la preparazione in realtà è una delle più semplici. Servono solo 3 ingredienti (acqua, farina e una presa di sale) basta impastare per 10 minuti, far riposare per 30’ e ricavare tanti dischi sottili, farcirli, chiuderli ed è fatta!
In un’ora esatta avrete i vostri gyoza vegetariani caldi che vi aspettano per essere mangiati!
Ingredienti per 16 ravioli giapponesi:
Per la pasta:
- 250 grammi di farina 0
- 150 ml di acqua calda
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno veg:
- olio di semi
- acqua
- 340 grammi di zucca butternut
- 2 cipollotti verdi
- 1 spicchio di aglio
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 200 grammi di Cavolo cinese o altra verdura verde
Per il condimento:
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 cucchiaio di aceto di riso o mele
Procedimento:
Preparare l’impasto:
Versa la farina in una ciotola o direttamente sul piano da lavoro. Sciogli il sale nell’acqua bollente e piano piano versala sulla farina e inizia ad impastare. All’inizio il composto risulterà molto secco e duro. Lavoralo per 10 minuti per ottenere un impasto morbido, senza frastagliature e bianco. Se vedi che il vostro impasto presenta delle crepe o che si divide aggiungi un cucchiaio di acqua, questo dipende dalla farina che usi.
Ricopri la palla ottenuta di pellicola trasparente e mettila in frigo per 30 minuti. In questo lasso di tempo prepara il ripieno.
Preparare il ripieno:
Lava e taglia tutte le verdure e in un mixer da cucina sminuzza tutti gli ingredienti. Versali poi in una padella con un po’ di olio e cuoci per ammorbidirli.

Creare i ravioli:
Riprendi l’impasto, stendilo e ricava aiutandoti con un bicchiere o un coppa-pasta dei dischi rotondi.
Aggiungi un cucchiaio di ripieno al centro del disco di pasta, piega l’involucro creando due lati uno vicino all’altro e con un dito schiaccia il ripieno al centro. Aiutandoti con il pollice e l’indice inizia a creare delle piccole pieghe solo su un lato dell’impasto e man mano pressalo sull’altro lato per richiudere il raviolo.
Cuocere i Gyoza vegetariani:
Cuoci per 10 minuti i ravioli giapponesi al vapore, poi scalda l’olio in una larga padella. Quando è caldo posiziona i ravioli e cuocili finché non si dorano. Ci vorrà circa 3-5 minuti.
Aggiungi a questo punto una tazzina di acqua e copri subito con il coperchio per altri 3 minuti. A questo punto rimuovi il coperchio, aggiungi un cucchiaino di olio di semi e cuoci finché i ravioli sono belli dorati e croccanti.
Servire i Gyoza:
Ora è il momento di servire i tuoi ravioli giapponesi con la salsa di soia combinata con olio e aceto. Per un ottimo risultato gustali caldi.