Ehi tu amico intollerante al lattosio, allergico alle uova o amico vegano non aver timore, mi chiamo Choco Ciamby e sono il MIGLIOR CIAMBELLONE VEGANO AL CIOCCOLATO che troverai su Google, quindi basta aprire nuove schede e nuovi blog, fermati qui e assaporami!
Sono un ciambellone intenso, fondente e la mia consistenza è pastosa e compatta; il mio interno è morbido e soffice come una mollica di un pane appena sfornato; profumo di estate ma, posso anche profumare di autunno o di quello che vuoi tu basta cambiare la frutta e le spezie a tuo piacimento!

Ciambellone vegano al cioccolato varianti e consigli
Se mi vuoi più goloso aggiungi frutta secca al mio interno o un paio di cucchiaiate della tua marmellata preferita!
Se mi vuoi più leggero sostituisci il latte con l’acqua e se mi vuoi più corposo viceversa!
Sono un ciambellone estremamente facile da preparare: necessito di una sola ciotola e di ingredienti genuini e semplici da reperire.
Al mio interno non troverai burro, uova e latte perché sono un ciambellone senza ingredienti di origine animale. Sono fatto di acqua, di farina integrale, di cacao amaro, di olio extravergine di oliva e delle tue aggiunte preferite!
Ciambellone vegano al cioccolato: ecco come prepararlo al meglio
Per ottenere un ciambellone o una torta vegana soffice, profumata e ben lievitata come quelle con le uova procedete in questo modo: preparate e unite prima tutti gli ingredienti secchi, aggiungete poi quelli liquidi e mescolate bene per amalgamare i 2 composti tra di loro e per evitare la formazione dei grumi. Mi raccomando mescolate bene per sciogliere lo zucchero e per incorporare bene la farina nei liquidi. Dovete ottenere un impasto cremoso e né troppo denso né troppo liquido.
Preparare i dolci vegani è una passione che porto avanti da molti anni ormai, lo faccio per etica, per salute e per far avvicinare i miei amici e i miei familiari alla cucina vegana. Si può soddisfare il palato, lo stomaco e l’appetito anche senza ricorrere al latte, alle uova o a ingredienti grassi come mascarpone, panna o burro! Se ti piacciono questo tipo di dolci “senza” prova anche la crostata vegana con marmellata di albicocche fatta in casa, lasciati tentare anche dai pangoccioli vegani soffici e morbidi come quelli che si comprano al supermercato o prepara per la merenda i muffin integrali all’avena o realizza tanti biscotti di riso vegani!



Ingredienti per il ciambellone vegano al cioccolato:
- 360 grammi di farina 0/integrale/ di farro ecc.
- 100 grammi di mandorle
- 60 grammi di cacao amaro
- 500 ml di acqua/latte vegetale
- 160 ml di olio extravergine di oliva/ di semi
- 80 grammi di zucchero (puoi scendere anche a 70 grammi)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 10 albicocche (altra frutta di stagione)
- 1 cucchiaino di cannella, cardamomo e cumino in polvere
- 150 grammi di cioccolato fondente
Procedimento
- Accendi il forno a 180°C e fodera uno stampo per torte o per ciambelloni.
- Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria, una volta sciolto lascialo raffreddare.
- Unisci in una ciotola capiente gli ingredienti secchi setacciati.
- Versa l’acqua a filo, aggiungi l’olio e mescola accuratamente con una frusta per evitare la formazione dei grumi.
- Aggiungi la frutta a tocchetti e versa il cioccolato fuso.
- Inforna e cuoci per 40 minuti.
Fai la prova stecchino per essere certi che la cottura sia avvenuta correttamente.
Il ciambellone vegano al cioccolato si conserva soffice e fragrante per 4-5 giorni lontano da fonti di aria.
Conservalo quindi riposto negli appositi contenitori per dolci.