Buongiorno a tutti! Come state? Oggi voglio condividere con voi una ricetta molto buona. Questa ricetta appartiene alla nonna di una mia amica: la ricetta delle ciambelline all’anice fragranti e facili da fare!
Mi capita spesso di andare a casa di Flavia, una mia cara amica, per vedere un film o passare un pomeriggio insieme e a coronare questi bei momenti tra amiche ci sono sempre loro, così buone, fragranti, profumate e irresistibili: le ciambelline appena sfornate della nonna!!
Non so voi ma certe volte io ho sempre il dubbio se chiedere o meno le ricette di famiglia, la paura che mi si dica NO, o mi venga data la ricetta in parte giusta e in parte sbagliata. Ma di fronte alla bontà di questi dolcetti all’anice non ho saputo azionare i miei freni inibitori e spudoratamente gli ho chiesto se potevano darmi per favore la loro ricetta!!
Fortunatamente è stato un bel SI e ancora per fortuna, aggiungerei, la ricetta posso dirvi che me l’hanno data giusta!!
Come tutte le ricette delle nonne è una di quelle che si fa ad occhio e gli ingredienti si misurano in bicchieri, di primo impatto potrebbe creare dei problemi o destabilizzare ma vi garantisco che in questo modo vengono sempre!! Ormai le faccio sempre, sono diventate le ciambelline della colazione, della merenda, del dopo-cena e dei regali!!
Per di più queste ciambelline sono senza uova, burro e latte!

Ciambelline all’anice: la ricetta di famiglia:
Quella di oggi è una vera e propria rivelazione di un segreto che si passa da generazioni in generazioni. Le ciambelline all’anice di Flavia sono super fragranti e le dosi sono una garanzia: niente fallimenti e niente impasto difficile da lavorare!
Ingredienti:
- 2/3 bicchieri di farina 0
- 1 bicchiere scarso di zucchero
- 30 g di semi d’anice
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di olio di semi o se vi piace il sapore olio di oliva
Come preparare le migliori ciambelline all’anice:
Le ciambelline all’anice sono delle ciambelline molto facili da preparare e anche veloci. Preferisco di gran lunga concedermi per colazione e per merenda o anche prima di andare a dormire, come coccola queste ciambelline ai biscotti!
Friabili e profumate grazie alla presenza dell’anice, sono ideali in qualsiasi momento della giornata. Come abbiamo visto gli ingredienti necessari sono pochi: ora vediamo il procedimento per realizzarle!!
Procedimento:
Metti i semi d’anice nel bicchiere di vino 12 ore prima, io di solito lo faccio la notte, così la mattina dopo inizio a preparare l’impasto.
Su una spianatoia in legno metti la farina a fontana e unisci lo zucchero. Aggiungi l’olio e il bicchiere di vino con i semi di anice.
Impasta fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Forma le ciambelline e cuoci a 180° per 20 minuti.


