Oggi voglio proporvi una ricetta davvero speciale: un sostituto completo e sano al classico hamburger. Ricchi in proteine e nutrienti mirati per il nostro organismo voglio parlare del mio Burger di fagioli Mung e Quinoa!
Un burger altamente proteico ideale per vegetariani, vegani e sportivi
Della bontà dei Fagioli Mung e delle loro proprietà benefiche già ne ho trattato largamente mentre preparavo il Daal di fagioli mung, i piccoli legumi verdi e tondi, un po’ granulosi ricchi di proteine. Dapprima mi sono cimentata nella zuppa indiana al curry e latte di cocco e successivamente ho voluto provare a realizzare questi sfiziosi Burger di fagioli Mung e Quinoa!
La scelta di abbinare la quinoa non è lasciata al caso: questo cereale è ricco di tre amminoacidi: lisina, cisteina e metonina fondamentali per mantenere in salute e in forza il nostro corpo.
Proprio per questo, il binomio quinoa e lenticchie è uno sposalizio perfetto per acquisire tutti gli otto amminoacidi essenziali che il nostro organismo non riesce a sintetizzare.

Come cuocere i fagioli Mung
Cuocere i fagioli Mung è veramente facile; è possibile seguire lo stesso procedimento che usate per tutti gli altri legumi secchi quali lenticchie, fagioli o ceci. Io faccio così: dopo una notte in ammollo, sciacquo bene i fagioli e li faccio cuocere, in un tegame con acqua e alloro o l’alga kombu per renderli più digeribili, per almeno 35-40 minuti.
Come cuocere la Quinoa
La quinoa è un cereale molto delicato. Una volta messa a bollire l’acqua dovete prestare attenzione a non far cuocere la quinoa più di 10 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate che questo cereale si gonfi e assorba l’acqua di cottura.
La quinoa è perfetta per preparare delle deliziose polpette o dei burger se abbinata sempre ad una verdura o ad un legume!
Il composto che otterrete è molto versatile: potete prepararlo per tempo e surgelarlo direttamente o surgelarlo dopo aver già ricavato i burger così che ce li avrete già pronti!



Ingredienti per 10 Burger di fagioli Mung e Quinoa:
- 250 g di quinoa lessata
- 350 g di Fagioli Mung cotti
- 200 g di farina di ceci
- 3 cucchiaiate di passata di pomodoro
- Una cipolla rossa
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo fresco
- Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Iniziate frullando la quinoa e i fagioli Mung. Aggiungete due cucchiaiate di farina di ceci per rapprendere un po’ il composto e azionate il processore. Unite la passata di pomodoro, la cipolla, il prezzemolo e l’aglio precedentemente tritati grossolanamente e frullare il tutto. A questo punto, aggiungete man mano la farina di ceci fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile. Aiutandovi con due cucchiai ricavate i burger e cuoceteli.
Come cuocere i Burger di fagioli Mung e Quinoa:
Al forno:
Potete scegliere di cuocere questi burger al forno a 180° per 15 minuti più altri 5 minuti in funzione grill.
In padella:
Questi burger sono ottimi se gustati anche in padella. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fate cuocere i burger per 5-7 minuti per lato.
Potete completare questo piatto servendo i burger all’interno di un panino con una foglia di lattuga e pomodoro!


