I dolci alla banana li ho iniziati ad apprezzare relativamente da poco, grazie al viaggio in Portogallo e più precisamente a Lisbona che feci con Alessandro a Ottobre 2018. Lì assaggiai uno dei migliori banana bread al cioccolato di sempre!
E poi dicono che i viaggi sono una perdita di soldi e tempo, per me è il miglior modo per conoscere, crescere personalmente e arricchire il proprio bagaglio culturale!
Se siete incappati qui è per un motivo solo: avete delle banane che hanno raggiunto la giusta maturazione per essere impiegate nella ricetta del deliziosissimo banana bread al cioccolato, vegan, ricco di fibre e povero di grassi saturi!
Se vi è salita un’irrefrenabile voglia di dolce alla banana allora continuate a leggere questa ricetta!
Quando amo un dolce provo e riprovo mille versioni fino a trovare quella perfetta che asseconda i miei gusti. Nel dettaglio questo banana bread è: soffice, molto umido all’interno ma allo stesso tempo non è gommoso, è ben lievitato e presenta un buon sapore di cioccolato e banana!
Prepararlo in casa è facilissimo, è senza burro, non bisogna montare nulla- non ci sono le uova- non ci sono ingredienti di origine animale e ho ridotto al minimo la quantità di zucchero!
Un banana bread ottimo ed energetico per la colazione di tutti i giorni e per la merenda, anche dei bambini.

Come realizzare un ottimo banana bread al cioccolato:
Requisito fondamentale per un buon banana bread vegano sono le banane molto mature, più lo sono e più diventa umido e profumato, più passano i giorni e più diventa morbido e dolce.
Inoltre, più sono mature meno zucchero dovrai inserire nella ricetta!
Un altro ingrediente fondamentale è il cioccolato fondente in parte tritato finemente e in parte a pezzetti medio grossi: in cottura si scioglieranno sprigionando un profumo pazzesco unito a quello delle banane e ad ogni morso ci sarà un gusto unico!
Che dite vi ho convinto?
Non perdetevelo, è buonissimo e facilissimo da preparare!
Ricetta del banana bread al cioccolato senza uova
Gli ingredienti qui riportati fanno riferimento ad uno stampo per plumcake da 25 cm di diametro.
La ricetta è veramente facile, versatile e veloce!
Lascia intiepidire, servi il banana bread tiepido o ancora meglio freddo con una tazza di caffè-latte o di infuso al karkadè.

Banana Bread al Cioccolato
Ingredienti
- 3 qr banane molto mature
- 80 gr cioccolato fondente
- 100 gr zucchero di canna integrale (dulcita o mascobado)
- 220 gr farina
- 1 cucchiaio olio di semi
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 cucchiaio cannella in polvere
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola schiaccia le banane con una forchetta, aggiungi lo zucchero e amalgama bene. Grattugia metà del cioccolato e trita grossolanamente quello restante.
- Unisci l’aceto con il bicarbonato e mescola con cura.Unisci il latte vegetale, l’olio e mescola bene.A questo punto versa anche la farina e il lievito.
- Versa l’impasto nello stampo da plumcake, oliato e infarinato, cospargi la sommità con i fiocchi d’avena e cuoci in forno preriscaldato per 40- 45 minuti. La cottura dipende dalla potenza del tuo forno
Note
Come si conserva il banana bread al cioccolato:
Il Banana bread al cioccolato si conserva in un porta dolci per una settimana. Se riposto correttamente non tenderà ad indurirsi ma anzi la maturazione delle banane contribuirà a rendere questo dolce sempre morbido e soffice.Varianti:
Se non ti piace tantissimo il sapore delle banane nei dolci invece di usarne 3 mettine 2, usa 160 ml di latte vegetale e 50 ml di olio di semi.
Se ti è piaciuto questo dolce vegano prova anche i miei MUFFIN VEGANI ALLE MELE o il buonissimo TIRAMISU VEGAN
Una torta vegana buonissima e soffice perfetta per la colazione è la TORTA INTEGRALE DI MELE E YOGURT DI SOIA.
Infine, se siete degli amanti dei biscotti provate i BISCOTTI VEGANI AL CIOCCOLATO